Canali Minisiti ECM

Congresso "Tumore alla prostata: dalla malattia alla riabilitazione sessuale" - Roma 20 ottobre

Urologia Redazione DottNet | 07/11/2018 11:05

Si è tenuto a Roma il Congresso sulle ultime tecniche chirurgiche con diretta dalla sala operatoria.

L'evento si è tenuto a Roma il 20 ottobre 2018 dalle ore 9.00 AM presso la Casa di cura privata Quisisana.

Il Prof Michele Gallucci ha effettuato una prostatectomia radicale nerve sparing robotica ed il Dott Gabriele Antonini un impianto di protesi al pene con l’avveniristica tecnica mini-invasiva che permette di effettuare l’impianto della protesi in soli 15 minuti.

pubblicità

L’auditorium è stato collegato in diretta con la sala operatoria della Clinica Quisisana.

Si è discusso, inoltre, anche su quelle che sono le nuove tecniche nel trattamento dell’eiaculazione precoce e nel trattamento della disfunzione erettile.

Uno dei problemi legati all’intervento del carcinoma della prostata è  la possibile conseguenza sull’attività sessuale. Scopo di questo congresso è stato rappresentare le possibilità terapeutica che vanno dall’uso del farmaco di ultima generazione, l’uso dei fattori di crescita sino ad arrivare alla possibile posizionamento di protesi peniene idrauliche tricomponenti con accesso mini-invasivo, le cui tecniche sono state mostrate in diretta live dalla sala operatoria. Un appuntamento scientifico importante su un argomento che rimane purtroppo sempre attuale e di non facile gestione.

Per maggiori informazioni clicchi qui

A.N. L.IT.COM.10.2018.4255

Commenti

I Correlati

Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"

Perdonà: "E' con grande orgoglio che condivido i risultati dei primi 8 pazienti operati con il robot da Vinci Single Port"

A Napoli Onconnect: dalle fake news alla corretta informazione al paziente, appuntamento scientifico con clinici e comunicatori

Negli ultimi anni il trattamento delle neoplasie urologiche ha avuto una grande evoluzione in positivo, grazie all’uso di cure già esistenti per stadi di malattia sempre più precoci

Ti potrebbero interessare

Verze: “L’Iperplasia Benigna della Prostata può essere considerata fra i problemi di salute che maggiormente interessano il maschio che invecchia, sia per la diffusione epidemiologica che per l’impatto sulla qualità di vita"

Perdonà: "E' con grande orgoglio che condivido i risultati dei primi 8 pazienti operati con il robot da Vinci Single Port"

A Napoli Onconnect: dalle fake news alla corretta informazione al paziente, appuntamento scientifico con clinici e comunicatori

Negli ultimi anni il trattamento delle neoplasie urologiche ha avuto una grande evoluzione in positivo, grazie all’uso di cure già esistenti per stadi di malattia sempre più precoci

Ultime News

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita